domenica 5 febbraio 2012

leggere per crescere (insieme)

non ci vuole molto tempo, e neanche una particolare competenza...
basta ritagliare 10 minuti nella giornata, 
prima di cena, dopocena,  (meglio se diventa un appuntamento fisso..)
e poi cogliere tutte le occasioni possibili
in attesa dal pediatra, la domenica mattina nel lettone, o  al parco...
e non solo faremo felici i bambini, 
ma "noi" saremo più felici dopo essersi immersi con loro in una piccola o grande storia, staccandoci dalle preoccupazioni  (possono ben aspettare 10 minuti...)  



la nostra voce bassa, con le giuste pause, li placherà...sentiranno che questi dieci minuti sono tutti assolutamente per loro e noi, un momento di intimità...
durante il quale non ci dobbiamo far distrarre nè dal cellulare nè da altro...
basterà farlo due o tre volte e ci prenderemo gusto.
ma se vogliamo saperne di più, approfondire allora vi consiglio



potete comprarlo oppure tentare di vincerlo
potete farlo leggerndo  qui
scoprendo anche un bellissimo blog con tanti articoli e consigli sulla lettura, materiali educativi ecc
basterà lasciare un piccolo commento. Fatelo.
Io non perderò questa occasione...
leggere per i bambini è una delle più belle cose della vita.


mercoledì 12 ottobre 2011

animazione d'autore!


Far conoscere ai bambini e ai grandi questo artista mi sembra indispensabile....
pensate...tutto nasce dalla carta, ma poi ci vuole
fantasia
precisione
pazienza
passione
professionalità...
ed ecco a voi Michel Ocelot
un vero mago...
les trois inventeurs....



venerdì 8 luglio 2011

Gioco Giveaway Creativamente. Capolavoro a quattro mani

Gioco Giveaway Creativamente. Capolavoro a quattro mani

l'arte a pezzi!!!

una proposta divertente di mammagiramondo 
per voi e per i vostri bambini...
per divertirsi con l'arte
per cominciare a conoscere i grandi maestri
per familiarizzare con i ritratti di diverse epoche, stili...


puzzles di occhi nasi, capelli
che magicamente diventano capolavori di 
Klimt, Renoir


ma potete scegliere tra molti altri
andate sul sito, lasciate un commento
e giocando "creativamente" 
a questo giveaway
potrete anche vincere  
questi bellissimi Ritratti d'autore 
al maschile o femminile...
in bocca al lupo!



martedì 31 maggio 2011

cos'è la poesia?


Amicizia, curiosità, spingono i bambini a rispondere a domande difficili...

Pur di salvare il suo amico pesce Arturo cerca ovunque.. una risposta

la panettiera, il giardiniere,la nonna...perfino il canarino
sono invitati a rispondere  alla domanda che salverà il suo amico.. 

Cos'è una poesia?

ognuno  risponde  
per  la sua esperienza.

e tu cosa risponderesti?

Arturo ci fa scoprire come le piccole cose
importanti per ognuno di noi...possono essere  valorizzate.


Trovo questo libro  dolcissimo, e naturalmente ...pieno di poesia! Con splendide illustrazioni...
Non stupirà solo i vostri bambini, ma anche voi genitori!!!

Con questo post partecipo al Giveaway di Centostorie, una bellissima libreria  per bambini di Roma, 
ricca di iniziative. 



QUESTA E? LA POESIA CHE GUARISCE I PESCI
Jean Pierre Siméon
Olivier Taillec
Ed Lapis.

mercoledì 25 maggio 2011

poesia


Perchè i versi  non sono, come si crede,
sentimenti, sono esperienze.
Rainer Maria Rilke

              da Giusy Quareghi- E sulle case il cielo. Illustrazioni Chiara Carrer- ed Topi Pittori

martedì 24 maggio 2011

un girotondo di libri....

Il libro parla di noi.
Se lo regaliamo, sveliamo qualcosa di noi..a chi lo riceve.
Non solo i nostri gusti letterari, ma anche il bisogno del momento.
Un libro ci permette di partecipare, condividere riflessioni, pensieri, modo di vedere la vita.
Un libro dura una vita.
Un libro ci mette in contatto con persone sconosciute, gli autori, che possono diventare grandi amici.
Si può rileggerlo a distanza di anni e ricordare il momento in cui lo si è letto per la prima volta.
Lo si può divorare, o lasciar languire sul comodino.
Si può amarlo, o restare indifferenti: suscita comunque le nostre emozioni.
Vi si può scrivere una dedica, per ricordare il dove, il quando  e il perchè.

Questa dedica affettuosa al libro nasce grazie a Rossella che ha voluto dedicare il primo giveaway del suo blog "Occhi di Terra e di cielo"  alla settimana del Libro...sollecitandoci a regalarne uno..
Ma non solo...anche a condividere ciò che i libri ci hanno regalato..
e magari...riceverne , se sorteggiati, uno in regalo...

C'è tempo fino al 14 giugno...tempo di leggere, di darsi piacere, di leggere insieme con...
magari con i bambini...anche i libri per bambini possono insegnarci molte cose.
Possiamo imparare ad ascoltare ...ascoltare come ascoltano i bambini...quando leggiamo per loro.
Regaliamoci un libro.Vogliamoci bene.

un libro che ha inciso nella mia vita da bambina è stato: Mary Poppins di Pamela Lyndon Travers, un libro che ha fatto viaggiare la mia fantasia..molti molti anni prima che diventasse anche un film.
Ricordo ancora la copertina rossa e i disegni  che accompagnavano la lettura. Mi è sempre piaciuto pensare che da una grande borsa si può tirar fuori di tutto..e far sognare i bambini.